yoga nidra

Yoga Nidra è un metodo sistematico per introdurre un completo rilassamento fisico, mentale ed emozionale.

Swami Satyananda Saraswati, il famoso maestro, ispirandosi a tecniche di origine tantrica, osservò che, durante lo stato che precede il sonno, la mente diventa particolarmente ricettiva e che, compiendo una sorta di percorso guidato, è possibile raggiungere questo stato lavorando progressivamente su una serie di fattori.

 

Swami Satyananda Saraswati, il famoso maestro, ispirandosi a tecniche di origine tantrica, osservò che, durante lo stato che precede il sonno, la mente diventa particolarmente ricettiva e che, compiendo una sorta di percorso guidato, è possibile raggiungere questo stato lavorando progressivamente su una serie di fattori.

Yoga Nidra è un metodo sistematico per introdurre un completo rilassamento fisico, mentale ed emozionale.

La parola arriva dalle due parole sanscrito, yoga che vuol dire unione o attenzione focalizzata ad un oggetto, e nidra in riferimento ad un sonno profondo o un rilassamento profondo, con l’aggiunta di una consapevolezza interiore.

In Yoga Nidra lo stato profondo di rilassamento è raggiunto tramite lo sguardo all’interno, scostandosi da ciò che accade fuori. Se la coscienza può essere separata dalla consapevolezza esteriore, otteniamo uno strumento eccezionale con il quale possiamo sviluppare la memoria, aumentare la conoscenza e la creatività, o anche trasformare la propria natura a beneficio di se stessi e tutti gli esseri.

Nello Raja Yoga di Patanjali (grande saggio e padre fondatore dei Yoga Sutra) troviamo uno stato chiamato Pratyahara, nel quale la mente viene diretta all’interno, dissociandola dai canali sensoriali. 

Yoga Nidra è pertanto un aspetto di Pratyahara che conduce ad un più alto stato di concentrazione e samadhi.

I benefici dello Yoga Nidra

Penetrando nella mente subconscia si rilassano le tensioni mentali.

Se la mente è tesa, lo sono anche gli organi interni. Per questo liberarla è indispensabile.Si rimuovono anche le tensioni muscolari e si lavora sulle alterazioni a livello del sistema endocrino e del sistema nervoso autonomo (simpatico e parasimpatico).

Nella pratica di Yoga Nidra, la coscienza funziona a livelli più profondi dell’essere e questo tipo di rilassamento equivale a tre-quattro ore di sonno. Molti benefici si traggono anche a livello della gestione della struttura emozionale.

     

    Per potersi rilassare completamente, devono essere liberate le tensioni del corpo, delle emozioni e della mente.

    Ecco che la pratica sistematica di Yoga Nidra, è uno strumento che progressivamente ci aiuta a distendere le tensioni:

    Muscolari: il rilassamento fisico di Yoga Nidra rimuove facilmente le tensioni muscolari, del sistema nervoso e del sistema endocrino;

    Emozionali: emergono dalla dualità amore/odio, successo/fallimento, felicità/infelicità, è difficile rilassare queste tensioni con un sonno o un rilassamento ordinario. Con Yoga Nidra l’intera struttura emozionale della mente può essere tranquillizzata;

    Mentali: sono il risultato di un’eccessiva attività mentale. Nella nostra vita, tutte le esperienze registrate vengono accumulate nel corpo mentale. Talvolta queste esperienze esplodono con effetti sul nostro corpo, mente, comportamento e reazioni. 

    Quando siamo tristi, arrabbiati spesso è dovuto da un carico di tensioni a livello mentale.

    Yoga Nidra permette di penetrare profondamente e rilassare queste tensioni, ristabilendo armonia, avendo gli stessi benefici delle pratiche di meditazione, con il vantaggio che può essere eseguita anche da chi non ha esperienza con le tecniche meditative.

    Le lezioni sono guidate in posizione supina, abbandonata e rilassata.

    maakaruna

    Scrivimi per il nostro primo incontro.

    13 + 8 =