È il momento
dello yoga.

Cosa sono però le fluttuazioni mentali o i movimenti?
Vogliamo cessarli?
In fondo non possiamo vivere senza pensieri, pertanto lo scopo non è, come erroneamente si pensa, quello di “cessare” le fluttuazioni, bensì come ci spiega Patanjali, “il correre dietro ai pensieri”, stabilizzandosi nel Qui ed Ora con tutto ciò che accade.

“Si è stabili nello Yoga quando si va al di là delle fluttuazioni mentali”

YS 1.2

 

Provate a chiudere gli occhi, cosa accade? Quanti pensieri si hanno? E quanti secondo davvero importanti? Secondo alcuni studi possiamo a seconda della fase vibrazione nella quale ci troviamo (Alfa, Beta, Theta, Delta e Gamma), possiamo come per magia (ironizzo) arrivare a ben oltre i 50’000 pensieri al giorno.

Chi non diventerebbe matto in questo modo? Come si può essere in salute con tutti quei pensieri che ci ronzano per la testa?

Come ci insegna Giulio Cesare Giacobbe nel sul libro: “Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita”. Ponte alle Grazie, 2003. Un titolo provocatorio per un manuale che utilizza tecniche yoga, buddhiste e zen, praticate da secoli dagli orientali, ma esportabili anche a noi occidentali.

L’OMS ha dichiarato che entro il 2020 la prima causa di invalidità sarà a causa dell’Ansia e della Depressione, mancano pochi anni ma tutti abbiamo già avuto modo di sperimentare questi stati, leggeri o meno, per brevi o lunghi periodi.

Ma allora lo Yoga non è fare 108 volte il Saluto al Sole? Surya Namaskar?

Anche, poiché attraverso il corretto respiro (Pranayama) e le posizioni del corpo (Asana) la mente si concentra (Dharana) ed entra in uno stato di presenza del Qui ed Ora (Yoga=Unione). Ma ancora più è lo stabilizzarsi e osservare le nostre fluttuazioni mentali e lasciarle fluire, senza ad esse aggrapparci.

 

Lo Yoga è un’antica disciplina, un’arte millenaria basata su di un sistema armonico di sviluppo del corpo, della mente e dello spirito di ogni essere umano.
La parola Yoga è formata da: Yo “unione” e ghan “completezza”.

Possiamo definire lo Yoga come “la via che porta al completamento dell’essere”.

Il principio di base è che il fine non è lo Yoga in sé, ma è l’individuo con tutte le sue caratteristiche, aspirazioni, età, cultura, ambiente sociale.

Lo Yoga che amo insegnare offre la possibilità di essere adattato alla persona e non il contrario. È un percorso che tende a pacificare la mente, a migliorare la salute psico-fisica, ad entrare in relazione con il respiro, ad offrire uno sguardo più profondo di consapevolezza in noi, a darci l’opportunità di contattare la nostra intimità, la nostra vera “essenza”!

“Nelle deserte pietraie dei monti troverai uno strano mercato: vi puoi barattare il vortice della vita con una beatitudine senza confini.”

BG 3.48 Samatvam Yoga Ucvate = “la stabilità della mente è Yoga
Milarepa (mistico e poeta tibetano)

scopri i benefici

della pratica

dello yoga

Numerosi sono i corsi che offro, perché numerose sono le pratiche yoga a seconda dell’esigenza del nostro essere e della salute del nostro corpo, dell’età e della sua storia.

Per conoscere qual’è la pratica yoga a te più affine, contattami per un incontro.

Hatha Yoga

Lo Hatha Yoga insegna a dominare l’energia cosmica presente nell’uomo, manifesta come respiro e quindi a conseguire un sicuro controllo della mente, sempre irrequieta, sempre pronta a distrarsi e a divagare.

leggi tutto >

Restorative Yoga

È una pratica meditativa che permette di calmare la mente, equilibrare il sistema nervoso e rilassare il corpo.

leggi tutto >

Vinyasa Flow  “Slow”

La specificità del Vinyasa “Slow” sta nel creare diversi benefici rispettando le possibilità del proprio corpo, passando con fluidità da una posizione (asana) all’altra, senza perdere il contatto con il proprio respiro.

leggi di più >

Yoga in Gravidanza

Grazie allo yoga puoi lavorare rafforzando tutte le zone del corpo che ti possono aiutare a sostenere meglio il feto e tutti i muscoli della bassa schiena che sono fondamentali per bilanciare lo spostamento del peso.

leggi di più >

Yin Yoga

Yin Yoga, l’arte della quiete nelle posizioni che penetra profondamente nei tessuti connettivi nutrendoli e lubrificando le articolazioni, espandendo la flessibilità e stimolando il flusso energetico nei meridiani e nelle nadis per liberare i blocchi energetici nel Qi o Prana.

leggi di più >

Yin & Yang Yoga

Lo Yin e Yang Yoga è una fusione contemporanea di stili, nonché tecniche diverse derivanti dalle antiche filosofie dello Yoga, Taoismo e Buddismo.

leggi di più >

Yoga bimbi

Lo Yoga per bambini è un toccasana per crescere bene dal punto di vista fisico ed emotivo e per imparare a socializzare in un ambiente ludico e piacevole.

leggi di più >

Yoga Terapia

La Yoga Terapia è un percorso di presa di coscienza di se stessi, delle proprie possibilità e limiti, al fine di apportare maggiore benessere generale, riducendo lo stress, i dolori fisici e psicologici, favorendo più equilibrio tra corpo, mente e spirito.

leggi di più >

Yoga Terza età

Quando si tratta di Yoga, non è mai troppo tardi per iniziare a praticare. Ora si ha anche più tempo da dedicare a se stessi, al proprio benessere.

leggi di più >

Pranayama

Qui faremo esercizi sviluppati dagli antichi Maestri per permettere al praticante di purificare il suo corpo energetico e di impadronirsi del controllo della propria mente attraverso il respiro.

leggi di più >

maakaruna

Scrivimi per il nostro primo incontro.

2 + 3 =

Apri chat
Ciao 👋
Come posso aiutarti?